GITA DIDATTICA AL MANIVA CON I RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA DEL NOSTRO PAESE





GLI ALPINI DI OME ERANO A SARNICO
SUL PONTE CHE UNISCE BRESCIA E BERGAMO
UN ABBRACCIO FRATERNO DELLE CAPITALI ITALIANE DELLA COLTURA
” ALPINATA “
IL GRUPPO ALPINI DI OME SULLA CIMA DEL ” GOLEM “
PER ONORARE LA GIORNATA DI FESTA ALPINA
UN RINGRAZIAMENTO DI CUORE A TUTTA LA CITTADINANZA DI OME
DAL GRUPPO ALPNI
LA FESTA APINA DEL NOSTRO GRUPPO
ECCO I NUMERI ESTRATTI DELLA NOSTRA LOTTERIA
CON IL PRIMO PREMIO IN PAGLIO
GITA DIDATTICA AL MANIVA CON I RAGAZZI
DELLA SCUOLA SECONDARIA DEL NOSTRO PAESE
LA NOSTRA ADUNATA 2023
CAMPIONATO SEZIONALE MOUNTAN BIKE
LA NOSTRA BELLA PARTECIPAZIONE
LA VIA CRUCIS
DEGLI ALPINI
Lettera della nostra Madrina
80° ANNIVERSARIO COMMEMORAZIONE BATTAGLIA DI NIKOLAJEWKA
80° ANNIVERSARIO LA SFILATA DI DOMENICA
80° ANNIVERSARIO
SERATA IN MEMORIA CADUTI DI NIKOLAJEWKA
BELLA GIORNATA DEL NOSTRO TESSERAMENTO CON L’ELEZIONE DEL NUOVO CONSIGLIO
I nostri Alpini all’adunata di raggruppamento a Lecco
A San Michele ricordo del centesimo anniversario del Gruppo Alpini di Franciacorta dal quale sono nati tutti i gruppi della zona “O”
Alpinata in ” Golem”
Un nostro alpino in pellegrinaggio in Albania, ricordando i nostri morti lasciati in quella terra. Per dire basta a tutte le Guerre.
ADUNATA ALPINA PER IL NOSTRO
85° DI FONDAZIONE
Due grandi eventi per noi Alpini di Ome
Venerdì 27 maggio 0re 18 inaugurazione mostra del nostro ” Socio onorario Gino Medici “
Sabato 28 maggio ore 18 Presentazione libro in onore del nostro Alpino Mario Rigoni Stern Due grandi uomini dai forti e saldi principi morali e civili, ai quali noi alpini ci ispiriamo.
LA NOSTRA GRANDE ADUNATA
commemorazione Alpini andati avanti
Impegno Alpino per la PACE
I nostri Alpini a Bassano
Cerimonia del 1° Maggio a San Michele
Un ricordo particolare a tutti i nostri Alpini andati avanti del Gruppo di Ome
Un pensiero speciale in tempo di pandemia.
Cerimonia di consegna al Sindaco di Ome
della Vittoria Alata di Brescia da parte del Gruppo Alpini dell’opera eseguita dal nostro socio onorario Gino Medici
UN AGURIO DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TUTTI GLI ALPINI DEL GRUPPO
https://youtu.be/YbAvIBP7q5E Nome file
IL NOSTRO RACCOLTO MA INTENSO
” 4 NOVEMBRE “
ALPINATA IN GOLEM
Vedi foto e video su Facebook
Sabato 29 settembre alle ore 18,00 S.Messa nella chiesa di San Michele.
Dal 17 settembre ci troviamo in sede tutti i Lunedì
– per preparare il nostro Giornalino
– per organizzare e allestire, insieme al gruppo museo Malossi, la mostra per il centenario della fine della Grande Guerra.
Iniziative collegate alla Grande Guerra
Venerdì 26 Ottobre, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, presso la Palestra, sarà presentato lo spettacolo musicale del festival franciacorta ALBEBARAN e dal Corpo Musicale di Cologne dal titolo “Nella fresca primavera della vita”
Per informazioni contattare G. Samuelli tel.3299541133.
Sabato 27 Ottobre alle ore 10,30 presso la nostra Sede inaugurazione mostra “Rinverdiranno i prati”
Sabato 3 Novembre, su invito del Presidente Nazionale Favero alle ore 19,00 avverrà la deposizione di una corona di fiori e la lettura di un documento presso il Monumento ai Caduti per l’inizio delle manifestazioni ufficiali. Al termine della S.Messa, l’Associazione Combattenti e reduci di Ome, consegnerà al gruppo alpini la loro Bandiera Ufficiale.
A tutte le manifestazioni vi aspettiamo numerosi con Cappello Alpino e giubbino.
Al termine della manifestazione ci troviamo Alpini con mogli, fidanzate e compagne al pranzo ufficiale all’agriturismo “Al Rocol”
Il prezzo e di € 25,00 per prenotazioni contattare gli Alpini E.Borboni tel. 3482834481 o D.Biasutti tel. 3474868482 entro il 15 ottobre, dopo tale data il pranzo sarà libero a tutti.
Lunedì 29 e martedì 30 ottobre Montaggio del Triduo nella Chiesa Parrocchiale ritrovo alle ore 8,00. Per accensioni presenteremo manifesto.
Il giorno 24 o 25 Novembre (data da confermare) in collaborazione con la Parrocchia organizzeremo un concerto per pianoforte nel corso del quale verrà illustrata la storia e tradizione della Macchina del Triduo.
Domenica 21 ottodre adunata 2° Raggruppamento a Mariano Comense. Per partecipare contattare C.Peli Tel. 3396592384.
Sabato 3 novembre alle ore 10,00 al Passo Maniva inaugurazione delle Trincee recuperate, risalenti alla Prima Guerra Mondiale, seguirà pranzo in loco al costo di € 25,00. Per info C.Peli Tel.3396592384.
Sabato 10 Novembre inizio montaggio capanne del presepe Vivente. Ritrovo ore 8,00 San Michele.
Tutti gli avvenimenti Alpini sopra riportati saranno pubblicizzati con manifesti e locandine, rendendo le iniziative uniche e indimenticabili, ringraziamo tutti per la disponibilità che vorrete dare al vostro Gruppo Alpini. Viva gli Alpini Viva l’ Italia
PREGHIERA DELL’ALPINO
Su le nude rocce, sui perenni ghiacciai, su ogni balza delle Alpi ove la provvidenza ci ha posto a baluardo fedele delle nostre contrade, noi, purificati dal dovere pericolosamente compiuto, eleviamo l’animo a Te, o Signore, che proteggi le nostre mamme, le nostre spose, i nostri figli e fratelli lontani, e ci aiuti ad essere degni delle glorie dei nostri avi. Dio onnipotente, che governi tutti gli elementi, salva noi, armati come siamo di fede e di amore. Salvaci dal gelo implacabile, dai vortici della tormenta, dall’impeto della valanga, fa che il nostro piede posi sicuro sulle creste vertiginose, su le diritte pareti, oltre i crepacci insidiosi, rendi forti le nostre armi contro chiunque minacci la nostra Patria, la nostra Bandiera,la nostra millenaria civiltà cristiana. E Tu, Madre di Dio, candida più della neve, Tu che hai conosciuto e raccolto ogni sofferenza e ogni sacrificio di tutti gli Alpini caduti, tu che conosci e raccogli ogni anelito e ogni speranza di tutti gli Alpini vivi ed in armi. Tu benedici e sorridi ai nostri Battaglioni e ai nostri Gruppi. Così sia.